Una nuova pubblicazione per Rodopis

Allo scorcio del 2018, ci “regaliamo” una nuova pubblicazione… clicca qui per scoprirla!
Allo scorcio del 2018, ci “regaliamo” una nuova pubblicazione… clicca qui per scoprirla!
IMPORTANTE COMUNICAZIONE: Da gennaio 2019 l’anno associativo di Rodopis non seguirà più quello scolastico/accademico, bensì quello solare. Trovate il nuovo modulo di tesseramento qui, con nuove formule pensate per voi (e un omaggio per i…
Giunte alla loro XIV edizione, le “Ricerche a Confronto” per la prima volta “espatriano” e volano a Edimburgo! Grazie a due nuovi soci, dottorandi presso la University of Edinburgh, il ciclo primaverile (non tematico) di…
E’ finalmente uscito il calendario del nuovo ciclo di Ricerche a Confronto, il nostro tradizionale ciclo di seminari per laureati e dottorandi di ricerca giunto ormai alla sua XIII edizione, che si terrà presso l’Università…
Ancora poche settimane (la deadline è fissata al 17 settembre, notifica dei selezionati entro il 30 settembre) per mandare il proprio abstract per il ciclo autunnale di Ricerche a Confronto, che si terrà a Bologna…
****AGGIORNAMENTO**** Cliccare qui per le foto della giornata Vicenza è una delle città in cui si esplica maggiormente uno dei due grandi obiettivi di Rodopis: promuovere la conoscenza e l’amore per il mondo antico anche…
AGGIORNAMENTO: per tutte le foto della giornata, cliccate qui! ****************************** Si avvicina il 21 marzo 2018, quando si terrà, presso la Sala Rossa della Scuola Superiore di Studi Umanistici di Bologna (Via Marsala, 26), il…
PieghevoleL’1 e 2 febbraio prossimi si terrà presso l’Università di Bologna un convegno internazionale dedicato al Bimillenario Liviano: “Livio, ad Urbem condendam: riletture del passato in età augustea”. L’evento, organizzato da Rodopis in collaborazione con…